Che cos’è la SEO? La definizione di SEO (search engine optimization), ovvero ottimizzazione per motori di ricerca; si tratta quindi di tutte quelle attività che si attuano per ottenere la migliore visibilità e la maggiore attinenza e il miglior posizionamento dei contenuti del sito web da parte dei motori di ricerca (Google®, Yahoo®, Qwant®, Startpage®…).

I motori di ricerca per cercare di fornire all’utente i risultati più attinenti hanno sviluppato negli anni algoritmi che tengono conto di centinaia di variabili per definire e proporre i siti web ai primi posti come visibilità.

Per sintetizzare ci sono tra queste centinaia di variabili alcune che hanno un peso rilevante e che negli anni si sono rilevate fondamentali per visualizzare il proprio sito web ai primi posti dei motori di ricerca:

– velocità del server dove risiede il sito web

– tecnologia facilmente aggiornabile del sito web sempre al passo con i tempi e con gli aggiornamenti richiesti dai motori di ricerca nel corso degli anni (spesso mesi)

– qualità, quantità e attinenza dei contenuti proposti, sia come testi che come immagini e video

– compilazione precisa ed approfondita nel sito web dei title, tag, metatag, alt text, link, headings, url format e contenuti aggiornati: due siti web potrebbero sembrare apparentemente identici, ma il sito web ottimizzato per i motori di ricerca inevitabilmente otterrà una visibilità e posizionamento migliore sui motori di ricerca ottenendo risultati economici migliori. Ecco spiegato perché un sito web può costare qualche centinaio di euro o qualche migliaio. Il tempo investito per sviluppare un sito ottimizzato può essere notevolmente maggiore. Ovviamente non vi spiego quante decine o centinaia di migliaia di euro un sito sviluppato male e che costa poco vi può far perdere alla vostra attività!

Fino a qui sembra tutto quasi facile per emergere in visibilità seguendo queste semplici linee, però a questo punto ci si scontra inevitabilmente con altre variabili esterne del mercato:

– budget del cliente rispetto alla concorrenza/settore di riferimento: l’esempio è quello di un cliente che vuole spendere poco per un sito web dove i suoi concorrenti invece investono notevoli capitali per migliorare ottimizzare ed aggiornare costantemente il loro sito web; inevitabilmente i concorrenti eroderanno quasi tutte le quote di mercato lasciando il suo sito web con poche vendite o contatti.

– server economici: spendo pochi euro all’anno per un server economico che rallenta il sito, non mi da garanzie di sicurezza o di backup

– creo un sito web e non lo aggiorno mai lasciando i contenuti obsoleti

– mi affido ad un Webmaster o ad una agenzia web che saldata la fattura non mi danno più soluzioni di continuità o supporto perché hanno nuovi clienti da gestire

Seocreo nasce proprio per sopperire a queste carenze del mercato e a fornire un servizio web sartoriale di alto livello per rispondere alle esigenze dei Clienti evoluti che hanno necessità di comunicare in maniera vincente senza compromessi!

Contattate Seocreo per una consulenza SEO